M5S Europa – Il Parlamento europeo, durante l’ultima sessione plenaria di Dicembre, ha votato due proposte di direttive sulla “presenza digitale significativa” e sulla tassazione dei servizi digitali, approvandole entrambe con una larga maggioranza.
La possibilità di migliorare la propria condizione economica di nascita è praticamente un'utopia: tutti gli Stati occidentali sono messi meglio di noi. I numeri di un rapporto davvero preoccupante.
Il Movimento Cinque Stelle vuole una nuova commissione banche.
La forza dell'economia globale spinge avanti il veliero britannico, nonostante il vento contrario di Brexit. La crescita del Pil in Gran Bretagna sarà più alta del previsto grazie alla ripresa sincronizzata delle economie mondiali e alla debolezza della sterlina, secondo il nuovo rapporto del National Institute of Economic and Social Research (Niesr).
A seguito dell’attacco speculativo di Soros, l’incompentenza e la complicità di personaggi italiani quali Carlo Azeglio Ciampi e Mario Draghi, allora rispettivamente governatore della Banca d’Italia e direttore generale del Tesoro, hanno regalato a Soros e agli speculatori 15.000 miliardi di lire
I pm indagano sulle ricevute dei lavori di ristrutturazione fatti dall'amico Andrea Bacci, già vittima di un agguato.
Il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio ha annunciato durante l'incontro con gli assessori regionali lo sblocco immediato dei fondi ministeriali per i 'Centri per l'impiego'.
Secondo il ministro dell’Economia la discontinuità rispetto al precedente governo non sarà sul livello del deficit ma piuttosto sul mix di politiche.
Il globalista George Soros ha ricevuto molta attenzione di recente. In un’intervista con il britannico Independent, ha ammesso che probabilmente assomiglia con un “po ‘” di fantasia ad un Messia.
Una produzione nazionale di cannabis medica per risollevare la difficile situazione economica in Grecia. Il progetto di legge “Disposizioni per la produzione di prodotti finali di cannabis farmaceutica” è stato presentato al Parlamento greco mercoledì 7 febbraio, al fine di creare un quadro di riferimento per la produzione di prodotti farmaceutici derivati dalla cannabis ed il coinvolgimento di diverse professionalità in questo settore.