Ore febbrili al Viminale in vista del vertice di Tallin
Le Monde: è in stato di fermo per l'indagine sui presunti finanziamenti illeciti alla campagna elettorale del 2007. "Gheddafi gli fece avere 5 milioni in contanti"
La liquidità contribuirà a ridurre il costo dell’ energia solare nei paesi in via di sviluppo.
Il tema tiene banco da diversi anni in Francia, ma ancora non si è visto nessun passo avanti concreto verso la riforma di una delle leggi più repressive di tutte Europa per quanto riguarda la cannabis, che oltralpe vede il semplice consumo ancora considerato come un reato penale. Ma nelle prossime settimane la svolta potrebbe finalmente arrivare.
La notizia è del 28 dicembre ed è di quelle destinate a fare storia, non tanto per la sua rilevanza penale, quanto per i suoi risvolti culturali, economici, ambientali. Di scena è la Procura di Nanterre che ha deciso di aprire un fascicolo a carico di Epson, Brother, Canon e HP, multinazionali di apparecchiature informatiche sospettate di obsolescenza programmata.
Il 15 ottobre 1987 il giovane capitano Thomas Sankara venne assassinato assieme al suo vice Blaise Compaorè. A portare a questo tragico epilogo fu il suo rifiuto di pagare il debito pubblico di epoca coloniale insieme al tentativo di rendere il Burkina Faso autosufficiente e libero da importazioni forzate, tutto questo gli attirò inevitabilmente le antipatie di paesi come Stati Uniti, Francia e Inghilterra. Questa premessa serve a far capire quanto sia stata poco felice la prima volta di Emmanuel Macron in Africa, un’uscita che ha quasi causato un incidente diplomatico.
Mercoledì in visita in Correze, ha consigliato ai lavoratori rimasti fuori dal piano di ristrutturazione, “cercarsi un posto di lavoro, invece di continuare a fare casino”
Il problema della plastica è ormai impellente. Si calcola che entro il 2050 ci potrebbe essere più plastica che pesci negli oceani.
Non siamo ancora al classico punto di non ritorno, ma poco ci manca. Per le casse di risparmio di Cesena, San Miniato (Pistoia) e Rimini sono giorni davvero bollenti, a dispetto della siccità che sta mettendo in ginocchio l’Italia.
Il leader M5s sulle presidenziali francesi: "Altro tempo prezioso perso a vantaggio di questo schieramento di plastica, dei manichini serventi di una moneta impossibile. L'omologazione di tutte le forze con il termine populisti lascia capire le intenzioni dell'establishment e dei giornalisti loro sodali: la fakepolitic"