La giapponese SoftBank ha annunciato un investimento da 200 mld per realizzare nel deserto saudita un mega progetto solare che non ha uguali al mondo.
Il sottosegretario Maria Elena Boschi è sbarcato a Capri venerdì con alcune amiche. L’ex ministro ha dormito al Quisisana, hotel di lusso da 600 euro a notte.
L'accesso a Internet è un diritto che va riconosciuto a tutti i cittadini. Il bando europeo (WiFi4EU) che finanzia il Wi-Fi gratuito negli spazi pubblici dei piccoli Comuni è una lodevole iniziativa. Il 15 maggio 2018 alle 13 verrà pubblicato il primo bando: questi voucher saranno assegnati secondo la modalità "a sportello", in base all'ordine di arrivo della richiesta. Sarà quindi fondamentale la data e l'orario di inoltro della candidatura.
Decine di migliaia di persone ogni anno si ritrovano per meditare insieme con l’idea che questa pratica possa aiutare a cambiare il mondo grazie alla forza spirituale ed al pensiero positivo: accade in Thailandia ogni anno in occasione del V-star Change the world.
Le Monde: è in stato di fermo per l'indagine sui presunti finanziamenti illeciti alla campagna elettorale del 2007. "Gheddafi gli fece avere 5 milioni in contanti"
Quando pensiamo alla felicità, cosa c’è di più distante da essa della morte?
Morire, da un punto di vista prettamente materiale, significa non poter più essere felici. Poche cose so della morte, ma una delle cose che so per certo è che da morti non ci si può godere la vita. Allo stesso modo, poche cose so della felicità, ma di certo so che essa non si raggiunge da morti. Al massimo, seguendo i dettami dei mistici medievali come Meister Eckhart, posso dire che con la morte raggiungo la pace. Ma la pace non è necessariamente felicità, soprattutto quando non ho grandi alternative.
La liquidità contribuirà a ridurre il costo dell’ energia solare nei paesi in via di sviluppo.
Per evitare lo stallo, Lega e M5s potrebbero trovare un accordo per un governo di scopo che cambi la legge elettorale. Problema: proprio sulla legge elettorale le idee dei due partiti sono molto diverse.
Di Beppe Grillo – Da più di vent’anni in Europa e nel mondo il trasporto delle merci cresce a velocità quasi doppia rispetto al Pil. Miliardi di tonnellate di merci vanno avanti e indietro sulle strade, sulle ferrovie, nei cieli e sui mari. E ogni anno aumentano e vanno più lontano. Il progresso non si può fermare, dicono. Come se il progresso fosse per forza una locomotiva in discesa e senza freni.
Tre soluzioni diverse, proposte dai ricercatori di Standford per raggiungere il 100% di energia da fonti rinnovabili, senza rischio di rimanere senza corrente. Tre soluzioni per arrivare all’ autosufficienza energetica, riducendo i danni a salute e clima.